INDICAZIONI NEI CASI DI DECESSO CASTEL NUOVO DI PORTO E MORLUPO
Cosa fare in caso di un decesso in casa
Nel caso in cui il decesso di una persona avvenga presso l'abitazione, prima di tutto è necessario contattare il medico curante.
Nell'eventualità in cui il medico di famiglia sia irreperibile, è possibile contattare la guardia medica - entrambi possono redigere l'atto di constatazione del decesso.
Qualora si intenda tenere la salma in casa, in attesa del rito funebre, il passaggio successivo dovrà essere il contatto con l'agenzia funebre prescelta, per l'allestimento della camera ardente in casa.
Il personale della società di servizi funebri prenderà in carico gli oneri funebri, e dopo aver pianificato il funerale, inzierà a preparare la camera ardente all'interno dell'abitazione.
Sarà suo compito avvisare il medico necroscopo, per la visita alla salma presso l'abitazione - deve avvenire dopo sei ore dal decesso, ed entro le trentasei ore successive al decesso.
Come si procede in caso di decesso in ospedale
La salma deceduta in ospedale, sarà a disposizione dopo due ore dal decesso. Verrà sottoposta a elettrocardiogramma per la durata di 20 minuti, e in seguito verrà trasferita presso l'obitorio per un servizio di vestizione e commiato da parte dei suoi cari.
L'ente ospedaliero trasmetterà i documenti sanitari necessari all'ufficiale dello stato civile del comune in cui è avvenuto il decesso - pratica da svolgere nelle 24 ore successive alla morte.
La salma potrà poi essere trasferita dalla struttura sanitaria all'abitazione, oppure presso un'altra struttura, come ad esempio una sala del commiato, su richiesta dei familiari.
La vestizione e la preparazione della salma saranno effettuate dal personale ospedaliero o dal personale qualificato delle Onoranze Funebri "Gli Angeli", che può vantare una grande esperienza anche nella gestione di un decesso in ospedale a Castelnuovo di Porto e Morlupo.
Riguardo gli orari di visita, questi variano a seconda dell'obitorio, pertanto le informazioni relative verranno fornite ai familiari, caso per caso.
È possibile personalizzare la camera ardente con una serie di arredi funebri, tappeti e candele.
I familiari possono fare affidamento sui servizi della società Onoranze Funebri "Gli Angeli" anche nel caso di decessi avvenuti in casa o in luoghi pubblici. Ogni situazione sarà gestita dall'impresa funebre con risposte efficieti, discrezione e una grande professionalità: per sollevare la famiglia da ogni incombenza.
Le procedure necessarie nel caso di decesso in luogo pubblico
Sia che si tratti di causa naturale sia per morte violenta, nel caso di morte in luoghi pubblici, è obbligatorio prima di tutto l'intervento delle forze dell'ordine e del medico dell'ASL. Entrambi provvederanno ad accertare le circostanze del decesso. In seguito, potranno fare domanda per ottenere dal magistrato competente l'autorizzazione a trasferire la salma presso l'obitorio per effettuare l'autopsia, oppure per affidare la salma alla famiglia per lo svolgimento del rito funebre
Per pianificare il funerale sarà comunque necessario ottenere il nulla osta rilasciato dalla Procura della Repubblica.
Onoranze Funebri “Gli Angeli”
Da oltre vent’anni una famiglia a sostegno delle famiglie